Langhe Dolcetto
Vitigno | Dolcetto 100% |
Posizione vigneti | Diano d’Alba |
Terreno | argilloso calcareo |
Vendemmia | metà settembre |
Vinificazione | acciaio |
Formato | 75 cl. |
specifiche del vinoVinificazione
La macerazione avviene in fermentini in acciaio nei quali si può regolare la temperatura di fermentazione e dura all’incirca 7 giorni. Successivamente il vino sosta in botti di acciao, nelle quali avviene la malolattica. Dopo la malolattica, la permanenza in botti di acciaio si protrae fino all’imbottigliamento.
specifiche del vinoProfilo sensoriale
La particolare composizione dei suoli e la fermentazione a temperatura controllata esaltano le caratteristiche di tipicità del vitigno del Langhe Dolcetto, per sua natura, produce un vino di colore rosso rubino con intense sfumature viola. Il profumo è fresco, fragrante e fruttato e ricorda immediatamente la ciliegia marasca. Il sapore asciutto, gradevolmente armonico, è dovuto alla bassa acidità. Classico vino da tutto pasto.
Per le sue caratteristiche di freschezza abbinate al buon corpo ed alla fragrante armonia, accompagna idealmente antipasti, primi piatti delicati e pietanze sfiziose.