Langhe Chardonnay
Vitigno | Chardonnay 100% |
Posizione vigneti | Canale d’Alba |
Terreno | limoso-sabbioso |
Vendemmia | fine agosto inizio settembre |
Vinificazione | acciaio |
Formato | 75 cl. |
specifiche del vinoVinificazione
Dopo una attenta valutazione per stabilire l’esatta epoca di vendemmia che concili i valori ottimali di zuccheri e acidi, l’uva viene raccolta manualmente. La vinificazione seguita è molto particolare, perché si applica il concetto della macerazione tra buccia e mosto anche per un vino bianco.
In questo modo otteniamo un arricchimento del vino per quanto riguarda i profumi e la struttura, con la garanzia di un’ottima longevità. Tutte le lavorazioni effettuate dalla raccolta dell’uva alla macerazione sono svolte a freddo per evitare di estrarre troppa materia colorante, da qui il nome di criomacerazione.
Per le successive operazioni il vino sosta esclusivamente in vasche di acciaio.
specifiche del vinoProfilo sensoriale
Il profumo è avvolgente, delicato, un bianco di ottima struttura, si abbina a tutto pasto reggendo bene l’abbinamento anche con piatti importanti.
Si consiglia il consumo giovane anche se non teme un certo invecchiamento.